Il 2020, se pur anno nefasto causa Covid-19, è stato l’anno in cui il Barbour, giaccone cerato simbolo dell’aristocrazia inglese, ha fatto un vero e proprio ritorno sulle scene fashion di tutto il mondo. Si parla spesso, negli ultimi tempi, di una vera e propria riscoperta di questo capospalla dopo l’uscita di “The Crown”, la serie televisiva dedicata alla famiglia reale britannica dei Windsor; il Barbour appare infatti indossato buona parte delle inquadrature della serie. Va inoltre ricordato, che proprio da Buckingham Palace, sono arrivati ben tre Royal Warrant, ovvero il più alto riconoscimento assegnato dalle Regina per i più esclusivi fornitori della casa reale; un vero e proprio vanto per l’azienda che dimostra come i capi del brand non debbano il proprio successo non solo al marketing della moda. Non a caso, non c’è un membro della famiglia reale che non sia apparso in pubblico almeno una volta, con indosso il Barbour.
Quando si parla di Barbour, si fa espressamente riferimento alla giacca cerata del famoso brand fondato a South Shields da James Barbour nel 1894, proprio a ridosso della rivoluzione industriale. Una piccola azienda a conduzione familiare che produceva cappotti e giacconi impermeabili, pensati per pescatori, marinai e cacciatori. La principale attività era quella di fornire abbigliamento adatto a proteggere dalle intemperie del clima britannico; non a caso uno dei primi slogan dell’azienda diceva: “L’abbigliamento migliore per il clima peggiore”.
Ovunque voi siate infatti, in campagna per una passeggiata o per una battuta di caccia, al mare o al lago per l’attività di pesca, oppure in città a fare shopping, se indossate un Barbour darete sempre e comunque l’idea di persone di buon gusto, attente allo stile e rispettosi delle tradizioni.
Ma cosa rende un Barbour unico?
Per prima cosa il tessuto “thornproof”, ossia un materiale isolante ed impermeabile che ripara perfettamente dalla pioggia e dal freddo e resistente agli strappi e all’usura del tempo. Per produrre questo materiale si usa prevalentemente cotone egiziano che viene poi imbevuto di cera con un particolare trattamento. Altra caratteristica unica del capo è sicuramente la semplicità della linea che lo rende estremamente pratico e comodo da indossare. Infine, come sempre, ci sono i dettagli a fare la differenza: il collo di velluto a coste che risulta caldo, avvolgente e resistente; la chiusura a zip comoda, pratica ed a prova di corrosione, tasche a soffietto molto spaziose, bottoni automatici in ottone antiruggine, trapunta termica da aggiungere come extra nelle giornate più fredde.
Barbour è sinonimo di una pratica eleganza del countryside, una giacca che ha cambiato per sempre la moda inglese. Tutti i modelli sono così accumunati da una linea molto semplice e da piccoli dettagli onnipresenti che sono i pilastri della storia del brand; un brand che vanta una storia centenaria ed uno standard qualitativo estremamente elevato che rende il celebre giaccone cerato un vero e proprio simbolo dell’abbigliamento casual in tutto il mondo.