Ne avevamo avuto un piccolo assaggio sulle passerelle già due anni fa, ma è quest’anno, il 2021, che si può decretare ufficialmente come l’anno del ritorno delle tanto comode e amate ballerine. Una deliziosa scarpetta che ha conquistato il titolo di eleganza e praticità come icona di stile e che affascina da oltre settant’anni.
La comodità quando si tratta di scarpe, si sa, è una cosa molto importante e non c’è nulla come una scarpa comoda che possa rendere le nostre giornate infinite, un po’ più dolci e perché no, anche in linea con la moda del momento. La scarpa è un accessorio chiave per rendere un look più o meno elegante, ma non è detto che se una scarpa è bassa, allora non possa essere chic, anzi.
Di modelli di ballerine ce ne sono per tutti i gusti. Quelle di seta sono le più eleganti, ideali se abbinate ad un pantalone a sigaretta. Ci sono poi le ballerine in pelle che nel colore nero esprimono il massimo splendore; ideali per un look sbarazzino. Ci sono anche ballerine in gomma, molto colorate e plasmabili nelle forme: ideali sotto i jeans con una t-shirt. Quelle di cotone e tela sono invece le più sportive. Le ballerine in vernice invece risultano essere le più eleganti abbinate ai giusti accessori e sono ideali per un’uscita serale.
Inclini alle tendenze che accoppiano l’eleganza con la comodità , le ballerine che indosseremo quest’anno sono rigorosamente flat e realizzate in morbidissima pelle, con alcuni accorgimenti come parti in metallo, cinghiette, lacci o decorazioni di vario tipo per un tocco di stravagante particolarità . Ideali con pantaloni larghi (wide), tailleur destrutturati e jeans; ma anche con una gonna sia corta che lunga, più ampia e abiti mini.
Insomma, la ballerina sta bene con tutto. E’ la scarpa che merita il minimo impegno per essere abbinata in maniera impeccabile; è uno dei modelli di scarpa femminile più versatili e quel che è certo è che non esiste scarpa migliore per essere chic e comoda allo stesso tempo.